SERVIZI DI
COPYWRITE

SERVIZI DI
COPYWRITE

I SERVIZI DI COPYWRITE: REDAZIONE DI TESTI EFFICACI

I servizi di copywrite consistono nella creazione di testi originali da inserire ad esempio nelle sezioni del sito, negli articoli per le redazioni, nei post social. Le parole infatti sono importanti. Possono dire tutto, ma anche niente, perciò vanno sapute usare con competenza e strategia. Occorrono testi in primo luogo originali ed elaborati, ma anche ben indicizzati. A questo proposito occorre precisare che i motori di ricerca dovrebbero imbattersi in testi ottimizzati, con titolo e descrizione coerenti, per non vedere penalizzato il tuo sito nei risultati di google, rispetto alla concorrenza. Infine i testi scritti da un copywriter che conosce i meccanismi del marketing, di persuasione etica, le tecniche di scrittura per il web, sono certamente testi che funzionano. Non annoiano, creano un legame tra il lettore e l’azienda, fanno venir voglia di contattarti, pertanto aumentano le possibilità di vendita.

servizi di copywrite

TIPOLOGIE DI COPYWRITE

Press Copywrite

Con la locuzione press copywrite si identifica la capacità di redigere articoli e comunicati indirizzati a testate cartacee e online. Questo servizio è molto utile nella promozione di eventi, mostre, ma anche nel lancio di nuovi progetti o prodotti. E’ un servizio importante per veicolare massivamente le notizie sfruttando la carta stampata nonchè il posizionamento di articoli provenienti da siti autorevoli.

COME ESEGUIRE IL COPYWRITE  PER L’UFFICIO STAMPA

  • Stabilire ambito territoriale di diffusione (comunale, provinciale, regionale, nazionale).
  • Individuazione degli organi di stampa idonei alla diffusione del messaggio.
  • Individuazione di testate online autorevoli e di settore.
  • Realizzazione articoli e comunicati stampa scorrevoli, corretti nella sintassi, comprensibili e piacevoli alla lettura, puntando sui punti di forza della notizia in oggetto.
  • Mantenere i rapporti con le redazioni dal momento dell’invio fino alla pubblicazione in modo da garantire al massimo la visibilità auspicata dal cliente.
Social Copywrite

Il copywrite destinato ai social network risponde a logiche peculiari e assai differenti dall’ufficio stampa: è necessario essere sintetici e diretti al fine di attrarre l’utente utilizzando strategie ad hoc stabilite in base al mercato di riferimento o al target di clientela. Ad esempio si può scrivere per generare una reazione istintiva ed emozionale, puntare su stile ed affidabilità, esprimersi fuori dagli schemi o in modo dissacrante per far parlare di sè, e molto altro.

COME ESEGUIRE IL COPYWRITE  PER I SOCIAL MEDIA

  • Avere ben chiari gli obiettivi da perseguire attraverso la comunicazione sui social network.
  • Eseguire un’accurata sentiment analysis degli utenti in modo da stabilire piattaforme, orari, sesso, queries di ricerca, gusti ed abitudini in riferimento al target di clientela.
  • Realizzazione testi efficaci, sintetici e capaci di “colpire”, coerenti con lo stile comunicativo scelto.
  • Affrontare di volta in volta: benefici del soggetto/prodotto e le motivazioni (reason why) che spingono a parlarne, accompagnati da prove a supporto (supporting evidences).
SEO Copywrite

Il copywrite finalizzato all’indicizzazione sui motori di ricerca è un servizio piuttosto complesso. Questo perchè per attribuire un ranking alla pagine web, gli algoritmi tengono in considerazione centinaia di variabili. Se però vogliamo semplificare, possiamo dire che è un lavoro che richiede pazienza e competenza in quanto la concorrenza tra siti web è enorme, mentre la prima pagina del motore di ricerca (tutti vogliono apparire in prima pagina) è piuttosto contenuta, quindi non c’è posto per tutti. Pertanto, al fine di massimizzare le probabilità di ottenere un risultato soddisfacente, è necessario una strategia SEO così approfondita da costituire spesso gran parte del costo di un sito web.

COME ESEGUIRE IL COPYWRITE  PER I SITI WEB

  • Analisi del settore di riferimento, dei competitors e del loro posizionamento.
  • Studio, comparazione e scelta delle keywords principali (long o short tail), secondarie e correlate idonee al miglior posizionamento possibile.
  • Scelta del titolo idoneo per la pagina o articolo.
  • Realizzazione delle bozze di testo.
  • Suddivisione in paragrafi con sottotitoli (h2, h3, h4)  per facilitare la lettura e la veloce comprensione dei contenuti.
  • Distribuzione strategica delle keywords e delle correlate nei corpi dei testi. Ho usato il termine strategica in quanto una SEO ben fatta consta di un bilanciamento tra la fame di parole chiave propria dei motori di ricerca e un testo ben scritto, privo di inutili ripetizioni (ricordiamoci sempre che i visitatori di un sito sono essere umani).
HAI NECESSITA’ DI REDIGERE, REVISIONARE, INDICIZZARE O TRADURRE TESTI PER LA COMUNICAZIONE DELLA TUA AZIENDA?