GESTIONE
SOCIAL NETWORK

GESTIONE
SOCIAL NETWORK

COS’E’ LA GESTIONE SOCIAL NETWORK E QUALI VANTAGGI COMPORTA

Mia’s Communication si occupa da molti anni di gestione social network per privati ed aziende. In particolare sviluppa servizi di social media marketing idonei a veicolare il prodotto/servizio nei canali di riferimento. La presenza sui Social Media è fondamentale e, se gestita adeguatamente, molto proficua. Questi strumenti di aggregazione virtuale permettono chiaramente una rapidissima diffusione delle notizie. Va da sé che più queste saranno coinvolgenti, strutturate e costanti, più soddisfacente sarà il risultato in termini di visibilità e conversione. A differenza dei mass media, i social media sono enormi communities attive che interagiscono direttamente ed in tempo reale. Vale a dire che possono contribuire in maniera molto più incisiva a decretare o meno il successo di una impresa. Per questi motivi i servizi di social media marketing su queste piattaforme devono essere accuratamente studiati e coordinati. Errori o mancanze possono determinare l’insuccesso della campagna e il declassamento della brand reputation.

gestione social network

Facciamo anzitutto chiarezza su un aspetto: gestione social network e social media marketing sono la stessa cosa? Nel linguaggio comune può sembrare così, ma in realtà ci sono delle differenze sostanziali. Vediamole.

GESTIONE SOCIAL NETWORK
gestione social network

Per gestione social network si intende un servizio di management professionale per così dire “classico”, che non comporti gli ingenti investimenti propri della campagne di advertising, ma si concentri sulla massimizzazione della visibilità del cliente attraverso post graficamente e concettualmente accattivanti, alcuni dei quali messi in evidenza (cd. sponsorizzata) con investimenti minimi. Ciò non esonera il cliente dalla necessità di rivolgersi ad un professionista nella gestione dei social network che abbia spiccate competenze di grafica, di social copywriting e grande dimestichezza nell’utilizzo di strumenti come il Facebook Business Suite.

SOCIAL MEDIA MARKETING
socia media marketing

Il social media marketing invece consiste nello sfruttare le piattaforme social per finalità di marketing puro, azioni studiate nei minimi dettagli per acquisire nuovi contatti da convertire in clienti, ottenere engagement o viralità, ma anche fidelizzare le persone che ci hanno dato fiducia. Queste attività, oltre alle competenze necessarie per la gestione dei social, comportano ottime capacità nella creazione e nel settaggio di campagne di advertising, nella gestione dei budget messi a disposizione dal cliente, nell’analisi comportamentale dei target di clientela per intraprendere attività proficue di retargeting.

Mia’s Communication gestisce ogni tipologia di account, anche su piattaforme meno conosciute e “di settore”, ma è indubbio che nella maggior parte dei casi creiamo campagne di social media marketing e comunicazione sui tre più diffusi social network:

FACEBOOK
INSTAGRAM
TWITTER

COME IMPOSTIAMO LA GESTIONE DEI SOCIAL NETWORK

gestione social network
Incontro Preliminare

Incontro conoscitivo per presentarsi e stabilire quale sia la conoscenza generale del cliente circa i social network, ma soprattutto la sua percezione e lo scopo che si pone di raggiungere tramite questo servizio. Mostreremo il nostro collaudato metodo di lavoro che punta a coinvolgere il cliente a 360º.

gestione social network

Raccolta Immagini

Pubblicare contenuti visivi di qualità è vitale sui social network. Dovrà essere creato un archivio di immagini o in assenza, realizzato uno shooting fotografico ad hoc. Le immagini dovranno essere originali e di qualità. Verranno anche realizzati su richiesta o nostra proposta: video, animazioni, grafiche per aumentare seguito ed interazioni.

gestione social network

Testi e Hashtags

Dopo le immagini, le parole. Verranno fissati i concetti chiave da comunicare e lo stile espressivo. Ciò si traduce ad esempio nella scelta di un lessico ed un tono rispetto ad un altro. In base a questi parametri verrano scelti gli hashtags ricorrenti e redatti testi idonei per ogni singola pubblicazione.

gestione social network

Piano Editoriale

Redazione di un piano editoriale mensile suddiviso in settimane, comprensivo dei post e delle campagne pubblicitarie previste in base alla strategia condivisa. Serve a dare una linea organizzativa al social media manager, ed è sottoposto all’approvazione del cliente, che ha, grazie ad esso, un monitoraggio costante dell’attività svolta e una maggiore comprensione degli obiettivi a breve termine. Il piano editoriale può subire modifiche in corso d’opera a seconda di esigenze, imprevisti, contingenze.

gestione social network

Interazioni

Non solo visibilità, ma anche interazione. Verranno messe in atto tutte le strategie social necessarie a creare la maggior interazione possibile degli utenti. Non si tratta soltanto di promuovere campagne pubblicitarie a pagamento, ma anche e soprattutto fare pubbliche relazioni digitali con il giusto target di clientela coinvolgendolo costantemente con strategia e creatività. Lo scopo è consolidare la riconoscibilità del brand rendendolo sempre più un “punto di riferimento” nel proprio settore.

gestione social network

Analisi Insights

La comunicazione professionale sui social network, anche quando già sia soddisfacente, avrà sempre la necessità di adattarsi, modernizzarsi, migliorarsi. Per fare questo è necessario analizzare nei minimi dettagli le reportistiche (insights) che ciascuna piattaforma offre, nonchè gli eventuali accessi al sito provenienti dai social. Ogni trimestre quindi effettuiamo un incontro col cliente in cui mostrare i risultati ottenuti e, in base ad essi, proporre le eventuali modifiche alla strategia.

SOCIAL MEDIA MARKETING PER COMPETERE CON LA CONCORRENZA

Passano gli anni e le novità nel campo della comunicazione si susseguono quasi quotidianamente. La tecnologia avanza con impressionante velocità e, anche a causa della pandemia che stiamo vivendo, persino i più restii alla digitalizzazione stanno recuperando il terreno perduto. Tutto questo si traduce in molti più siti web (sopratutto e-commerce), molti più pagine aziendali sui social, influencers in tutti i settori di mercato, insomma…molti più soldi investiti in comunicazione e di conseguenza una sempre più agguerrita concorrenza sul web. Gli stessi sviluppatori di piattaforma, Zuckemberg su tutti, lo hanno capito ed hanno progressivamente modificato i loro algoritmi, rendendo assai più arduo raggiungere  risultati davvero soddisfacenti senza l’ausilio di campagne pubblicitarie e a pagamento.

In parole povere il concetto è il seguente: il web è sempre più affollato perciò per emergere devi pagare.

Ciò non significa che chiunque sia costretto a farlo, ma è chiaro che, specialmente se hai un’attività commerciale e punti ad aumentare vendite e fatturato, beh, le campagne di social media marketing sono uno strumento oramai imprescindibile.

gestione social network
Sentiment Analysis

Analisi approfondita delle abitudini, dei gusti, delle tendenze proprie del pubblico sul web. Sulla base delle caratteristiche del cliente e del suo settore di mercato è possibile stabilire quali sono le locuzioni (queries) più ricercate, da chi, a quali orari, su quali piattaforme e molto altro. Tutti i risultati ottenuti saranno indispensabili per confezionare una campagna che vada quanto più possibile ad intercettare utenti potenzialmente interessati.

gestione social network
Creazione Post

Procediamo con la creazione del post che andremo poi ad utilizzare nella campagna di advertising. Prepareremo la parte visiva concordata, sia essa una foto, una grafica, un’illustrazione, una gif o un video. Aggiungeremo la parte testuale cercando di colpire pur rimanendo sintetici, ed utlizzando parole e locuzioni in base ai risultati dell’analisi precedente. Inseriremo le call to action idonee al raggiungimento del nostro scopo, come ad esempio link al sito o a landing pages create ad hoc.

gestione social network

Settaggio Campagna

Attraverso la business suite andremo a scegliere il post appena creato ed inizieremo il settaggio completo della campagna utilizzando ovviamente i dati ottenuti con la sentiment analysis. Andremo anzitutto a selezionare l’obiettivo e ad impostare il budget di spesa, poi programmeremo la pubblicazione delle inserzioni. Successiamente selezioneremo il pubblico di riferimento e dove verranno posizionate le inserzioni scegliendo tra posizionamenti automatici oppure manuali. Imposta infine l’ottimizzazione delle pubblicazioni in base ai risultati che desideri ottenere.

gestione social network

Facebook Pixel

Settaggio e generezione del pixel di monitoraggio di Facebook in base all’attività di retargeting che ci proponiamo di innescare. Installeremo il pixel contenente il codice sul sito web del cliente (nelle sezioni che riterremo più oppurtune a seconda delle finalità della singola campagna in questione). Così facendo, tutti gli utenti che interagiranno con la campagna o che entreranno sul sito web, verranno ritargettizzati nei giorni successivi: il codice di monitoraggio registra la manifestazione di un potenziale interesse di questi utenti e torna a mostrare loro la campagna più volte in un determinato periodo di tempo.

gestione social network

Monitoraggio Campagna

La campagna deve essere costantemente monitorata, catalogando ed analizzando approfonditamente tutte le tipologie di responsi che vengono incamerate. Dovranno essere create liste di utenti divise per tipologia di reazione, siamo esse conversioni, interazioni, visite, likes, followers. Questi dati sono di fondamentale importanza per molteplici motivi, tra cui ad esempio capire le eventuali criticità del prodotto e gli errori commessi nella campagna, ma soprattutto sono importanti per impostare e lanciare campagne successive. Dovrà essere al contempo monitorato il budget di spesa in modo tale da veicolare le cifre giuste in base allo scopo, ma soprattutto da non superare i limiti concordati o imposti dal cliente.

gestione social network

Correzione Errori

Sulla base dei primi risultati della campagna, gli eventuali errori o lacune riscontrati dovranno essere corretti. Questa è una fase più che normale in quanto non è possibile prevedere tutti i comportamenti degli utenti, pertanto “correggere il tiro” è fondamentale. Esseri perfetti al primo tentativo è davvero raro per il semplice fatto che la campagna agisce su una moltitudine di utenti tutti diversi tra loro. Inoltre, col passare del tempo le tendenze ed i gusti possono variare, perciò è necessario essere sempre pronti a modificare le proprie strategie.

CERCHI UN SUPPORTO PROFESSIONALE PER LA GESTIONE DI PROFILI E PAGINE SOCIAL?
DESIDERI ATTRARRE NUOVA CLIENTELA ATTRAVERSO IL SOCIAL MEDIA MARKETING?
CONTATTACI SENZA IMPEGNO E TI FORNIREMO UN PROGETTO DI COMUNICAZIONE SUI SOCIAL MEDIA ADATTO ALLA TUA REALTA’ E ALLE TUE ESIGENZE.